DIAGNOSTICA CITOLOGICA
Presso il Centro Diagnostico IPPOCRATE srl possono essere svolti i seguenti esami citologici
Esame citologico cervico-vaginale (Pap-test)
Esame citologico dell'endometrio
Esami citologici di urina, espettorato e liquidi di versamento
Esami citologici agoaspirativi
- Esame
citologico cervicovaginale pap-test
Il prelievo deve essere svolto nel periodo compreso tra la 10 e 14 giornata del ciclo e la paziente deve astenersi da rapporti sessuali nei due / tre giorni precedenti il prelievo.
L'esame citologico è da svolgere mediante il metodo tradizionale del pap-test con preparati adeguatamente fissati e accompagnati da schede con dati anagrafici e clinici completi ed accurati e comprensivi di eventuali diagnosi precedenti.
- Esame
citologico dell'urina
Il campione d'urina che deve essere sottoposto ad esame citologico deve pervenire al laboratorio nel più breve tempo possibile e raccolto secondo le seguenti modalità:
Eliminare l'urina notturna
Bere circa mezzo litro di liquidi (acqua non gasata o the)
Raccogliere la prima minzione dopo la somministrazione di liquidi in contenitore dedicato per la raccolta di campioni urinari
Far pervenire il campione nel più breve tempo possibile presso il laboratorio.
È opportuno svolgere questo esame per tre mattine successive
- Esame
citologico di espettorato
Il campione di espettorato che deve essere sottoposto ad esame citologico deve pervenire al laboratorio nel più breve tempo possibile e raccolto secondo le seguenti modalità:
Risciacquare abbondantemente la bocca con acqua
Somministrare al paziente, con controllo del medico curante, dei farmaci espettoranti
Espettorare direttamente in contenitore sterile dedicato
Far pervenire il campione nel più breve tempo possibile presso il laboratorio
- Esame
citologico di liquidi di versamento
I liquidi di versamento, liquido pleurico e liquido ascitico, devono essere prelevati in ambiente sanitario protetto: ospedale, clinica privata, ambulatorio autorizzato.
Essi devono pervenire al laboratorio nel più breve tempo possibile previa telefonata d'avviso, al fine di poterli immediatamente allestire data l'estrema delicatezza, e del materiale, e del quesito diagnostico.
- Prelievi ed
esami citologici agoaspirativi
I prelievi agoaspirativi con o senza guida ecografica devono essere prelevati in ambiente sanitario protetto: ospedale, clinica privata, ambulatorio autorizzato.
Essi non richiedono preparazione specifica se già preparati su vetrini adeguatamente fissati e accompagnati da schede con dati clinici completi ed accurati e comprensivi di eventuali diagnosi precedenti.
In caso di ago aspirati a fresco il materiale deve giungere in laboratorio nel più breve tempo possibile per lallestimento.
- Revisioni
Si precisa inoltre che vengono effettuate revisioni diagnostiche su preparati eseguiti in altra sede e fatti pervenire al laboratorio dal paziente stesso o da strutture pubbliche o private.
DIAGNOSTICA ISTOPATOLOGICA
- Presso il Centro
Diagnostico IPPOCRATE srl possono essere svolti i seguenti esami istologici
Esami istologici di biopsie chirurgiche ed endoscopiche.
Esami istologici di prelievi operatori anche con metodica di congelamento per estemporanea intraoperatoria
Immunoistochimica e colorazioni speciali
Accesso a tecniche di biologia molecolare (K-RAS, HPV test, Egfr, ecc.)
- Esami
istologici di biopsie chirurgiche ed endoscopiche e pezzo operatorio
I prelievi di tessuto superficiali e di mucosa devono pervenire al laboratorio in contenitori dedicati contenenti formalina tamponata al 10%, sostanza che ne permette la perfetta conservazione a tempo illimitato.
Questo non solleva ne il paziente ne' il medico dal far pervenire il materiale da esaminare al laboratorio in tempi relativamente brevi.
Gli stessi accorgimenti devono essere osservati se il materiale da esaminare è costituito da un pezzo operatorio che deve giungere integro e in toto, privo di tagli preliminari, che possono pregiudicare la completezza dell'esame macroscopico che compete esclusivamente al medico anatomo patologo, nel qual caso il tempo di latenza tra il prelievo e la consegna deve essere il più breve possibile al fine di evitare processi di necrosi tissutale da mancata fissazione.
- Esami
istologici al criostato intraoperatorio
Accorgimenti particolari devono essere osservati per questa metodica :
accordi preventivi tra il chirurgo ed il direttore sanitario del laboratorio
preparazione della gestione dei tempi di trasporto del materiale
assenza di qualsiasi tipo di fissazione
auspicabile la presenza del medico anatomo patologo direttamente in sala operatoria.
La suddetta metodica deve essere considerata di eccezionale evenienza e non come modo di ottenere una diagnosi in minor tempo.
- Revisioni
Si precisa inoltre che vengono effettuate revisioni diagnostiche su preparati eseguiti in altra sede e fatti pervenire al Centro Diagnostico IPPOCRATE srl dal paziente stesso o da strutture pubbliche o private.
MEDICINA FORENSE
Autopsie medico-legali (dal tecnico di sala settoria alla refertazione dei preparati istologici)
Preparazione e refertazione istopatologica per fini valutativi medico-legali
Perizie di parte
Esami tossicologici
MODULISTICA
Carta dei servizi | Esami autoptici | Privacy | Questionario |
Reclami | Richiesta preparati | Ritiro preparati | Ritiro referti |