ORGANO |
FISSAZIONE |
ISTRUZIONI |
TEMPISTICA |
APPENDICE CECALE |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
ARTERIE E VENE |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
ARTI o PORZIONI DI ESSI |
formalina 10% |
allegare alla richiesta le refertazioni relative agli esami radiologici, angiografici ed ecografici effettuati |
5 - 7 gg |
CAVO ORALE |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
COLECISTI |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
COLLO UTERINO |
formalina 10% |
per le conizzazioni indicare con filo di repere le ore 12 |
3 - 7 gg |
CUTE |
formalina 10% |
indicare con filo di repere alle ore 12 per orientamento dei margini chirurgici |
5 - 6 gg |
ENDOMETRIO |
formalina 10% |
specificare sempre data U.M. ed eventuale terapia ormonale in atto |
3 - 5 gg |
ESOFAGO |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
FEGATO (biopsia ) |
formalina 10% |
per segmentectomia specificare sede anatomica |
3 - 5 gg |
GHIANDOLE SALIVARI |
formalina 10% |
il pezzo operatorio deve essere orientato e le stazioni linfonodali identificate con filo di repere |
5 - 7 gg |
INTESTINO |
formalina 10% |
il pezzo operatorio deve essere orientato e le stazioni linfonodali identificate con filo di repere |
5 - 7 gg |
LARINGE (biopsie e campioni operatori) |
formalina 10% |
le cordectomie devono essere orientate |
3 - 5 gg/ 5 -7 gg |
LINFONODO (per patologia linfoproliferativa) |
a "fresco" in garza imbevuta di fisiologica. Tempi più lunghi, fissare in formalina 10% |
specificare sulla richiesta l'ora del prelievo e recapitare entro 15 min. (Prendere accordi) |
5 - 7 gg comprese immunoistochimica |
LINFONODO (sospetta metastasi o patologia non neoplastica) |
formalina 10% |
nessuna |
5 - 7 gg comprese immunoistochimica |
ORGANO |
FISSAZIONE |
ISTRUZIONI |
TEMPISTICA |
MAMMELLA |
formalina 10% |
in mancanza di reperi anatomici, il campione operatorio deve essere orientato con fili di repere |
5 - 7 gg comprese immunoistochimica |
MAMMELLA (agobiopsia o nodulectomia) |
formalina 10% |
nessuna |
5 - 7 gg comprese immunoistochimica |
MAMMELLA (nodulectomia per esame intraoperatorio) |
a "fresco" in garza imbevuta di fisiologica. |
Il campione deve essere orientato e corredato da notizie cliniche |
20 min. |
MILZA |
formalina 10% |
nessuna |
5 - 7 gg |
NASO E CAVITA' NASALE |
formalina 10% |
nessuna |
3 - 5 gg |
BIOPSIE RINOFARINGE |
formalina 10% |
nessuna |
5 - 7 gg |
OVAIA E TUBA |
formalina 10% |
nessuna |
5 - 7 gg |
PANCREAS |
formalina 10% |
il pezzo operatorio deve essere orientato e le stazioni linfonodali identificate con filo di repere |
5 - 7 gg |
PLACENTA |
a "fresco" in garza imbevuta di fisiologica nele 24 h. Tempi più lunghi, fissare in formalina 10% |
allegare notizie cliniche peso all'espulsione, malattie materne o fetali accertate o presunte |
5 - 7 gg |
POLMONE (biopsie o campioni chirurgici) |
formalina 10% |
notizie cliniche e referti strumentali |
5 - 7 gg |
PROSTATA (agopsie seriate) |
formalina 10% |
Indicazioni cliniche-laboratoristiche |
3 - 5 gg |
PROSTATA (campione chirurgico) |
formalina 10% |
nella prostatectomia radicale apporre punti di repere per il corretto orientamento dell'organo |
5 - 7 gg |
RENE |
formalina 10% |
notizie cliniche e referti strumentali |
5 - 7 gg |
STOMACO (biopsie o campioni operatori) |
formalina 10% |
il pezzo operatorio deve essere orientato e le stazioni linfonodali identificate con filo di repere |
5 - 7 gg |
TESSUTI MOLLI |
formalina 10% |
orientare il campione con opportuni fili di repere (margini di contatto con altri organi, sottocute ecc) |
5 - 7 gg comprese immunoistochimica |